Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
January 3 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Casa da costruire o ristrutturare. Tipologia di mutuo e detraibilità degli interessi passivi
A partire dal `1/01/1998 è possibile portare in detrazione gli interessi passivi pagati a fronte di mutui ipotecari per la costruzione dell`immobile da adibire ad abitazione principale
Leggi tutto → -
January 3 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare Rischio derivante dalla estinzione della società costruttrice . Cassaz. 15525/2012
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15525 del 17.09.2012, ritorna sull`argomento degli effetti conseguenti alla cancellazione delle società (di persone e di capitali) dal Registro delle Imprese. La questione era stata a lungo dibattuta a seguito delle modifiche apportate al Codice Civile in seguito alla riforma del diritto societario.
Leggi tutto → -
December 17 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Cosa sapere quando si acquista una casa. Rischi. Cautele soggettive ed oggettive
Le cautele soggettive afferiscono alla solidità economica del venditore (che non sia in stato di decozione patrimoniale) Per cui occorre contattare un professionista ( il commercialista è il piu' adatto a tale scopo) perchè si occupi di questo aspetto rilevante . E ciò al fine di non incorrere nelle procedure concorsuali quale fallimento o simili oppure al fine di non rendere vana la possibile rivalsa per danni o altro accertati dopo l'acquisto ( es. vizi gravi o comunque fastidiosi )
Leggi tutto → -
December 17 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare : Rischi. Quando il venditore ha una faccia di bronzo
Il venditore insiste nel voler portare via vasche di pietra, condizionatori, , tende, tettoie, armadi a muro e quant’altro (in casi limite accaduti anche rubinetteria, porte e finestre ).
Leggi tutto → -
December 16 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare .Acquisto della Nuda proprietà di un immobile gravato da contratto di locazione commerciale. Disdetta ex art. 999
Il nudo proprietario, è tenuto a inviare disdetta del contratto commerciale in corso, risoltosi dopo cinque anni dalla morte dell'usufruttuario.
Leggi tutto → -
December 16 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Reati. Distruzione del contratto preliminare
Commento alla sentenza Corte di Cassazione, N. 36624 del 21.09.2012
Leggi tutto → -
December 15 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi gravi. Cosa bisogna fare per evitarli ?
La compravendita di immobili per l'acquirente presenta richi oggettivi (stato dell'immobile, degli impianti ,delle parti comuni, abusi edilizi, etc) e soggettivi legati allo stato patrimoniale in cui versa il venditore. Ecco l'anali di UNIMPRESA allo stato dell'arte . In fondo all'articolo i consigli
Leggi tutto → -
November 17 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Rischi. Conflitti da evitare .cosa sapere. sent. 11744/2012
Le clausole del preliminare non riportate nel definitivo, talvolta sopravvivono . Cassazione 11.07.2012 n. 11744 Le clausole del preliminare non riportate nel definitivo non sempre si intendono superate da nuovi accordi presenti nel contratto di compravendita . In caso di controversia spetterà al Giudice stabilire se questi patti possono dirsi ancora vigenti seppure non riportati nel rogito notarile .
Leggi tutto → -
November 17 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Reati. Distruzione del contratto preliminare
Commento alla sentenza Corte di Cassazione, con una recente sentenza n. 36624 del 21.09.2012
Leggi tutto → -
November 16 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Acquisizione di immobile .Quando si Rischia un accertamento fiscale connesso all'immobile proveniente da successione
Redditometro scatta anche nell’ipotesi di case ereditate, l’effettiva capacità contributiva non va individuata in base alla mera proprietà o provenienza delle stesse
Leggi tutto →